L’igiene orale negli ultimi decenni è nettamente migliorata, grazie ad una maggiore informazione e ad una maggiore consapevolezza dell’importanza della prevenzione. Ma siamo sicuri che il nostro spazzolino da denti sia veramente pulito?
Una ricerca dell’Università di Manchester ha recentemente affermato che lo spazzolino che noi ogni giorno mettiamo in bocca sarebbe in realtà sporco almeno quanto il pavimento di un bagno.
10 milioni di batteri potrebbero nascondersi tra le setole del nostro spazzolino, tra cui Stafilococco, responsabile di diverse infezioni, ed Escherichia coli, batterio presente solitamente nel colon e responsabile di infezioni urinarie o intestinali.
Ma niente panico, la bocca è infatti essa stessa un luogo non sterile in cui normalmente risiedono batteri “buoni” (il cosiddetto microbioma orale), ma affinché la nostra manovra di igiene orale sia davvero efficace è importante seguire alcune semplici regole:
· Non condividere lo spazzolino con nessun altro, in questo modo si evita la condivisione dei batteri
· Prima di usare lo spazzolino è importante lavarsi le mani
· Pere pulire lo spazzolino dopo la detersione dei denti è necessario sciacquarlo abbondantemente sotto l’acqua corrente
· Al fine di facilitare lo scolo dell’acqua riporre lo spazzolino in posizione verticale, con la testina verso l’alto, ed evitando il contatto con altri spazzolini
· Coprire lo spazzolino con un cappuccio solo se deve essere trasportato, altrimenti è meglio lasciarlo scoperto per evitare che si formi un ambiente umido che favorisce la crescita di batteri e funghi.
· Periodicamente è consigliabile effettuare una pulizia più approfondita dello spazzolino, al fine di abbassarne la carica batterica. Esistono diversi metodi: in lavastoviglie, in uno sterilizzatore oppure immergendo lo spazzolino o la testina dello spazzolino elettrico per qualche minuto in un collutorio contenente clorexidina 0,2%.
· Sostituire lo spazzolino o la testina dello spazzolino elettrico circa ogni 3 mesi anche se le setole sembrano integre, in quanto dopo 3 mesi la carica batterica sullo spazzolino sarà comunque molto alta.
Per i più piccoli che utilizzano lo spazzolino anche come gioco, è bene sostituire o detergere lo spazzolino anche con maggiore frequenza.
Buona igiene!