Faccette dentali e previsualizzazione: la tecnologia a vantaggio del paziente

Può essere sincero, professionale, amichevole o di circostanza, ma il sorriso è il nostro primo biglietto da visita. 

Per il nostro interlocutore è naturale focalizzare l’attenzione sul sorriso e per questo può rappresentare un’arma a doppio taglio: se esibito con spontaneità o sicurezza affascina, ma può manifestare un senso di disagio o vergogna se esibito con imbarazzo, o addirittura coperto.

L’odontoiatria moderna offre soluzioni  affidabili, rapide e professionali per risolvere qualsiasi tipo di inestetismo o patologia. Il ventaglio di problematiche è notevole: denti storti, rotti o erosi, troppo lunghi o troppo piccoli, smalto ingrigito e diastema. In tutti questi casi la soluzione è generalmente la stessa: le faccette dentali.  Le faccette sono sottilissimi rivestimenti in ceramica che si applicano sui denti senza nemmeno limarli. È una procedura minimamente invasiva e ben tollerata e nonostante gli spessori di queste sottilissime lamine siano minimi si possono ottenere ottimi risultati e immediati, senza mai intaccare l’immagine naturale della persona.

Durante la prima visita si parla con il paziente di esigenze e necessità di trattamento, per poi passare a una fase di studio approfondita in cui si rilevano le impronte del caso e alcuni dati estetici e funzionali. Uno dei tanti vantaggi di questa tecnica è la previsualizzazione: forma, estetica e occlusione possono essere verificate e controllate con un materiale di prova prima di iniziare il trattamento (mock up), per poi procedere con il materiale definitivo solo se e quando il risultato sarà idoneo. Questo è un enorme vantaggio perché consente al paziente di avere già una visione definitiva del risultato finale del trattamento. In questa fase inoltre si può effettuare qualsiasi tipo di correzione prima del trattamento definitivo, evitando così “l’effetto sorpresa”, problematica legata alle tecniche tradizionali. 

Photo credits

 

STUDIO ODONTOIATRICO BREVEGLIERI STP SRL

Via Aristotele, 4 - 42122 Reggio Emilia
Tel. +39.0522.331233
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Iscritto all'albo odontoiatri di Reggio nell'Emilia sezione STP n.6
P.I. 02936590351