L’odontoiatria conservativa è una branca dell’odontoiatria restaurativa che si occupa della prevenzione e della terapia delle lesioni cariose.
Tale pratica ha come obiettivo la preservazione del dente e delle sue strutture attraverso la diagnosi e la cura delle lesioni cariose quando sono ancora nello stadio iniziale.
I restauri conservativi possono essere attuati con tecnica diretta oppure indiretta (intarsi) .
La tecnica diretta si applica quando la lesione è di piccole dimensioni e viene eseguita direttamente in bocca e in breve tempo, in genere una sola seduta è sufficiente. La tecnica indiretta (intarsio) invece si applica quando si ha una lesione molto estesa per cui l’otturazione diretta non è più efficace. In questo caso si utilizzano altre tecniche come gli onlay, gli overlay che prevedono la presa dell’impronta e la costruzione di un restauro da parte dell’odontotecnico.