Sigillatura

È una procedura consigliata soprattutto nei bambini, in quanto già a sei anni possono erompere i primi molari permanenti che sono di difficile detersione sia a causa della scarsa manualità del bambino sia perchè, appena erotti, presentano dei solchi molti profondi.

La sigillatura dei denti è una procedura per prevenire la formazione di carie, da eseguire non appena i denti da latte lasciano il posto a quelli permanenti.
La sigillatura è consigliata, in particolare, per prevenire lo sviluppo di processi cariogeni nei molari, essendo questi denti più esposti al rischio di carie.
Questi denti infatti presentano numerosi e profondi solchi, al cui interno la placca e i batteri possono facilmente depositarsi.

L’intervento di sigillatura è rapido e indolore e non richiede anestesia e viene eseguito su denti posteriori, premolari e molari.
Consiste nell’applicazione di una resina bianco-trasparente all’interno dei solchi occlusali impedendo alla placca batterica di penetrare.

A seconda dell’anatomia del dente e dalla profondità dei solchi sarà l’odontoiatra a consigliare o meno la sigillatura.

Di norma si preferisce, quando possibile, puntare maggiormente sul miglioramento delle pratiche di igiene domiciliare e su controlli ravvicinati.

Scegli e prova il nuovo sorriso che indosserai

STUDIO ODONTOIATRICO BREVEGLIERI STP SRL

Via Aristotele, 4 - 42122 Reggio Emilia
Tel. +39.0522.331233
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Iscritto all'albo odontoiatri di Reggio nell'Emilia sezione STP n.6
P.I. 02936590351